Category: Storie dalle terre alte

Grano, vita rurale e sovranità alimentare nei colli piacentini

Nov 30, 2023

Ospitalità, radici, connessioni nelle terre alte delle Madonie

Nov 15, 2023

Turismo e montagna: parola a Resinelli Tourism Lab

Nov 15, 2023

Chignadì, una storia di mezza montagna

Set 29, 2023

Zona Alpi, per portare la montagna in città

Set 29, 2023

I sapori della valle nell’antica contrada

Ago 27, 2023

Ritornare agli animali: la scelta di Francesco, allevatore montano

Lug 18, 2023

L’ultimo bergamino

Apr 9, 2023

La raccoglitrice di storie della Valle Stura

Feb 1, 2023

“Nei gioielli che creo c’è la mia montagna”

Gen 25, 2023

Vita da pastori nomadi

Gen 9, 2023

Senza pastore non esiste il gregge

Dic 26, 2022

Di cesti, di intrecci e di antiche arti manuali

Dic 26, 2022

Ridare vita a Borgata Coletta

Dic 7, 2022

“Il mio miele come condensato del territorio”

Dic 1, 2022

“Vorrei poter vivere quassù tutto l’anno”

Nov 27, 2022

Valdostana prima per caso e poi per scelta

Nov 16, 2022

Dalla città al paese in Appennino

Nov 8, 2022

Monte Isola, la montagna nel lago

Ago 31, 2022

Una storia di allevamento e di passione

Lug 22, 2022

Vita di alpeggio, tra siccità e terre rubate

Giu 21, 2022

Un sogno di casa e di terra

Apr 24, 2022

Due amici e un allevamento di alpaca

Mar 29, 2022

Una vita da casaro

Feb 22, 2022

La Massara di Murazzano

Gen 24, 2022

Tra le storie di Carpasio

Dic 17, 2021

Un paese che è due paesi e due anime insieme

Nov 11, 2021

Di olio, fagioli e antichi vigneti

Ott 27, 2021

Il mago delle conserve

Ott 26, 2021

Alpaca nel paese delle streghe

Ott 25, 2021