Voci di montagna

Storie di chi ogni giorno vive e lavora le terre alte

Leggi le storie

Storie di vita, di mestieri, di tradizioni. Ma anche di imprenditoria, di sviluppo sostenibile, di nuove prospettive: Montanarium vuole raccogliere le voci dei montanari, le loro parole, la loro visione di vita. 

Diamo la parola a chi la montagna la vive e tiene viva quotidianamente, scontrandosi con potenzialità e criticità della vita nelle terre alte. Un racconto corale di memoria e di ricordi, ma anche di idee e di prospettive per il futuro delle terre alte…


I contenuti di Montanarium sono gratuiti e liberamente consultabili. Sono frutto di lavoro giornalistico indipendente, autofinanziato, privo di editori alle spalle e portato avanti con trasparenza e rispetto dal 2021. Vuoi sostenerci? Ecco come fare!


Imprenditoria montana: nuovi fondi per l’impresa femminile innovativa nelle terre alte

Mag 11, 2023

Così muoiono le aree interne: il report di Openpolis sul rapporto tra carenza di servizi e spopolamento

Apr 24, 2023

Costruire cambiamento sul territorio: l’esperienza di Wonder Grottole. Intervista ad Andrea Paoletti

Apr 19, 2023

Alto Adige, svolta storica: numero chiuso contro l’overtourism

Apr 16, 2023

La tragedia di Andrea Papi e la necessità di ascoltare davvero le istanze dei montanari

Apr 16, 2023

Giovani imprenditori montani: una mappatura di Unimont

Apr 12, 2023

L’ultimo bergamino

Apr 9, 2023

Comuni montani e spopolamento: due nuove proposte di legge

Apr 2, 2023

Media italiani e questioni climatiche, tra scarsa copertura e troppi interessi

Apr 1, 2023

Montagna: solo una scenografia?

Mar 30, 2023

Autenticità o make-up turistico?

Mar 6, 2023

La raccoglitrice di storie della Valle Stura

Feb 1, 2023

“Nei gioielli che creo c’è la mia montagna”

Gen 25, 2023

Vita da pastori nomadi

Gen 9, 2023

Senza pastore non esiste il gregge

Dic 26, 2022

Di cesti, di intrecci e di antiche arti manuali

Dic 26, 2022

Eroi forse, ma prima di tutto cittadini

Dic 11, 2022

Progetto Wecho, l’eco delle donne di montagna. Intervista a Serena Anastasi

Dic 7, 2022

Ridare vita a Borgata Coletta

Dic 7, 2022

Il ricordo e la preghiera

Dic 1, 2022