Storie di vita, di mestieri, di tradizioni. Ma anche di imprenditoria, di sviluppo sostenibile, di nuove prospettive: Montanarium vuole raccogliere le voci dei montanari, le loro parole, la loro visione di vita.
Diamo la parola a chi la montagna la vive e tiene viva quotidianamente, scontrandosi con potenzialità e criticità della vita nelle terre alte. Un racconto corale di memoria e di ricordi, ma anche di idee e di prospettive per il futuro delle terre alte…
Montanarium è quindi una raccolta di testimonianze, ma anche uno spazio di confronto e di discussione sul tema dell’abitare le Terre Alte a tutto tondo. Nasce dal desiderio di restituire la dignità della narrazione a quelle comunità e quelle persone che, fuori dai circuiti turistici montani, vivono e lavorano la montagna nella sua complessità e durezza, spesso nella carenza di servizi e marginalizzati da politiche territoriali poco attente alle “ossa” del Paese.
Perché vivere in montagna è e deve essere un diritto, non un atto di eroismo. E perché accanto ai “resistenti delle terre alte” ci sono anche uomini, donne, anziani e bambini che sono solo questo: persone, ciascuno con la sua storia.
Con il patrocinio di:
Eppure la montagna già ce l’aveva detto…
Giu 21, 2022
Vita di alpeggio, tra siccità e terre rubate
Giu 21, 2022
Voci dal Paese s.1, puntata #3: Biccari (FG)
Giu 13, 2022
I bandi milionari non salveranno la montagna. Intervista a Michele Corti
Mag 31, 2022
Voci dal Paese s.1, puntata #2: Montalto-Carpasio (IM)
Mag 26, 2022
Voci dal Paese s.1, puntata #1: Montieri (GR)
Mag 11, 2022
Voci dal Paese s.1, puntata #0: intro
Apr 26, 2022
Un sogno di casa e di terra
Apr 24, 2022
Ricostruire le radici di un territorio. Intervista a Simone Caridi
Apr 7, 2022
Avere un senso per qualcuno
Apr 1, 2022
Due amici e un allevamento di alpaca
Mar 29, 2022
Sulla fatica del vivere la montagna
Mar 24, 2022
Storie vs storytelling
Mar 14, 2022
Montagna di ieri e di oggi, tra storia e futuro. Intervista a Michela Capra
Mar 10, 2022
Riflessioni a caldo sul Piano Borghi
Feb 28, 2022
Una vita da casaro
Feb 22, 2022
Giovani e montagne: studi a confronto
Feb 7, 2022
Vecchie case e tenerezza dell’abitare
Gen 26, 2022
La Massara di Murazzano
Gen 24, 2022
Parliamo di borghi… Anzi, no
Gen 6, 2022
Ascolto, un atto politico che restituisce dignità. Intervista a Beatrice Verri
Dic 29, 2021
L’idealismo ucciderà la montagna?
Dic 22, 2021
Tra le storie di Carpasio
Dic 17, 2021
Un film per raccontare “Le terre alte”. Intervista ad Andrea Zanoli e Andrea Zambelli
Dic 12, 2021
Un arcipelago montano che non è in vendita. Intervista a Marco Albino Ferrari
Nov 25, 2021
Un’alleanza necessaria per le terre alte. Intervista a Paolo Valoti