Giovani imprenditori montani: una mappatura di Unimont

Mappare i giovani imprenditori montani, capire quanti sono, cosa fanno e quali sono le loro istanze, per creare un network e tracciare azioni comuni e concrete, finalizzate ai reali bisogni di una fascia in crescita.…

Apr 12, 2023

L’ultimo bergamino

Barba bianca, occhi chiari e attenti, una tuta leggera da lavoro sul corpo ancora vigoroso nonostante l'età. Che Carlo "Carlì" Rota abbia novant'anni, lo si intuisce soltanto dalla lentezza dei suoi movimenti e dal viso…

Apr 9, 2023

Comuni montani e spopolamento: due nuove proposte di legge

Defiscalizzazione e abolizione del numero minimo di studenti per la formazione delle classi: sono questi i due capisaldi delle proposte di legge presentate da Fratelli d'Italia a supporto dei Comuni montani, con l'intento di arginare…

Apr 2, 2023

Montagna: solo una scenografia?

La riflessione nasce dallo spot di Jeep Italia pubblicato su Instagram (e ora rimosso) che con il clam "L'ultima neve della stagione non puoi perderla" pubblicizzava un nuovo modello di fuoristrada, mostrandolo mentre sfrecciava fuoripista…

Mar 30, 2023

Autenticità o make-up turistico?

Mentre ero a Madeira, mi sono trovata spesso a interrogarmi sul significato di autenticità dei luoghi. C'era qualcosa che mi strideva, quando sentivo il marketing turistico parlare di "scoprire un luogo autentico" per vendermi magari…

Mar 6, 2023

Vita da pastori nomadi

Piove, piove come dio la manda. C'è una nebbia bassa e umida, e giù dalle strade acciottolate ruscellano rivoli d'acqua gelata che inzuppa le scarpe e l'orlo dei pantaloni a ogni passo. Chiusi nella Panda…

Gen 9, 2023

Senza pastore non esiste il gregge

Nel sesto episodio di "MONTANARI IN DIRETTA" ho incontrato Sofia e Mattia dell'azienda agricola La Pecora nel Bosco, che hanno scelto di dedicarsi al lavoro della pastorizia transumante. "Senza il pastore il gregge non esiste.…

Dic 26, 2022

Eroi forse, ma prima di tutto cittadini

Non ho mai amato le "giornate internazionali di...". E non amo particolarmente neppure la Giornata Internazionale della Montagna, perché dietro la - sacrosanta e necessaria- volontà di sensibilizzare su tematiche che condivido e sull'importanza ambientale,…

Dic 11, 2022

Ridare vita a Borgata Coletta

Nel quinto episodio di "MONTANARI IN DIRETTA", ho incontrato Stefano e Paola, una coppia di giovani e appassionati piemontesi che stanno portando avanti un progetto splendido: stanno restituendo la vita a un'antica borgata mangiata dal…

Dic 7, 2022

Il ricordo e la preghiera

La prima volta che sono salita alla diga del Gleno, per me era solo una bella gita: ero giovane e poco attenta, forse, alle storie sussurrate dai territori. La seconda volta, invece, ci sono andata…

Dic 1, 2022